
Ultimo impegno nel Second Round di FIBA Europe Cup per la Dinamo Banco di Sardegna, che mercoledì (PalaSerradimigni, ore 20.30) ospita i francesi dello Cholet per la 6^ giornata del Gruppo L.
I Giganti di coach Massimo Bulleri non sono più in corsa per l’accesso ai playoff, ma proveranno comunque a dar seguito all’affermazione interna di martedì scorso a spese dell’ESSM Le Portel per chiudere il loro cammino nel migliore dei modi.
L’AVVERSARIO – Primo in classifica a pari merito con Bilbao con un record di 4 vittorie e una sconfitta, lo Cholet è formazione dal buon impatto fisico e con tanti punti nelle mani. Il tecnico Fabrice Lefrancois ha infatti plasmato il secondo miglior attacco della competizione (90.7 punti di media), capace di realizzare con ottime percentuali (51,1% dal campo, terza assoluta). Anche a rimbalzo la squadra della Loira è tra le migliori, con 40.1 carambole conquistate in media.
Tra i leader tecnici dello Cholet ci sono la guardia canadese Stef Smith (miglior realizzatore di squadra con 14,2 punti a partita), il lungo transalpino Bastien Vautier (13,8 con 5,6 rimbalzi) e la giovane guardia-ala Gerald Ayayi.
Pure nel campionato domestico, la BetClic Elite, i francesi stanno raccogliendo ottimi risultati: al momento occupano la seconda piazza in classifica alle spalle del Paris Basketball con 14 vittorie e appena 4 sconfitte: un ruolino di marcia, fin qui, migliore di quello ottenuto da due compagini di Eurolega come Asvel e Monaco.
L’ANDATA – Nel match d’andata, disputato lo scorso 7 gennaio a “La Meilleraie”, Cholet vinse con il punteggio finale di 82-70. Decisive le prestazioni in doppia cifra di Vautier (20), Smith (17) e Briggs (10), mentre per la Dinamo non bastarono i 16 personali con 4 rimbalzi di Erten Gazi.
LE DICHIARAZIONI – Massimiliano Oldoini, assistant coach del Banco di Sardegna: “Affrontiamo una squadra dotata di impatto fisico e talento atletico. Lo Cholet può contare su 12 giocatori, tutti in grado, potenzialmente, di scendere in campo nel quintetto titolare. Realizzano in media 90 punti a partita, mantenendo delle percentuali notevoli, sia da due che da tre punti. Nella metà campo difensiva, invece, sanno sfruttare a dovere la loro fisicità. Sappiamo bene che verranno al PalaSerradimigni con l’obiettivo di giocare una partita di alto livello. Dovremo farci trovare pronti e rispondere alla loro fisicità”.
GLI ARBITRI – Zapolski (Polonia) - Tziopanos (Grecia) - Parlak (Turchia)
DOVE VEDERLA – La gara tra Banco di Sardegna e Cholet sarà visibile in diretta televisiva su TeleSardegna (canale 13 del digitale terrestre) e in streaming sul canale Youtube Dinamo TV.
BIGLIETTERIA – I biglietti per la gara si potranno acquistare al Dinamo Store di via Nenni 2/22 oggi (martedì) dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19, e domani (game day) dalle 9.30 alle 13 e dalle 17 fino all’inizio della partita.
Sassari, 4 febbraio
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







