In Club House in scena lo Sky Road Show
11/11/2015Questo pomeriggio nella Club House di via Pietro Nenni si è tenuto lo Sky Sport Show, il tour itinerante di presentazione della massima serie su Sky.
Questo pomeriggio, nella Club House societaria di via Pietro Nenni, ai giornalisti di carta stampata, televisioni e agenzie è stata presentata la programmazione del basket di Sky che a partire da quest’anno allarga la sua offerta oltre l’Eurolega, con i match di campionato del lunedì. Presenti Giovanni Bruno, Direttore editoriale Sky Sport, Ilenia Moracci, ufficio stampa Sky Sport, Paola Ellisse, giornalista Sky e per la società dei padroni di casa il presidente Stefano Sardara e il general manager Federico Pasquini.
Le parole. Ad introdurre Giovanni Bruno, direttore editoriale di Sky Sport: “Vi ringraziamo per l’accoglienza meravigliosa, noi crediamo in una realtà come Sassari e la Dinamo e allargare il nostro panorama. Torniamo al basket con grande entusiasmo, un amore che affonda le radici nel passato ma è sempre attuale. Siamo molto contenti di aver ripreso in mano la palla a spicchi e stiamo lavorando per dare un prodotto di alta qualità”.
Il presidente Stefano Sardara racconta le sensazioni di vivere da protagonista una stagione da campioni d’Italia: “L’orgoglio di rappresentare un’isola è un onore, essere presidente di una società che rappresenta la Sardegna in Italia ed Europa lo è ancora di più e avere uno scudetto sul petto è la ciliegina sulla torta. A volte ancora non riusciamo a credere a quanto è successo lo scorso anno. Nel nostro dna c’è la semplicità e la gioia di fare il Gioco, credo che sia una caratteristica che non dovremmo mai perdere”.
Il general manager Federico Pasquini invece racconta questo inizio di stagione: “Abbiamo cambiato tutto passando da un gruppo di giocatori che avevano un livello di esperienza medio alta, ma che hanno trovato la giusta chimica nei momenti clou della stagione. Quest’anno abbiamo voluto fare una cosa diversa, acquisendo maggiore linearità con la squadra e consolidando l’esperienza. Abbiamo scelto giocatori che volevano essere protagonisti, inserendoli nel nostro sistema di gioco. Quando cambi tanto purtroppo per fortuna paghi un po’ l’effetto del noviziato. C’è tanto da fare, ma stiamo lavorando su questo: venerdì giochiamo una partita importante contro Bamberg dopo le due trasferte di Eurolega e la sfida con il Cska che gioca un altro sport”.
Paola Ellisse, giornalista di Sky Sport racconta l'amore per il basket: "Per noi seguire il campionato italiano e l'Eurolega è un piacere e un onore. Quest'anno abbiamo introdotto una novità, già in uso in Amerdica, microfonando gli allenatori durante le partite. Una novità che permette prima di tutto ai noi telecronisti di crescere e ampliare l'offerta e la qualità del servizio. Il basket è uno solo, è il Gioco con la lettera maiuscola come lo chiamiamo noi: uno sport straordinario che amiamo follemente, che sia Nba, Ncca, Serie A o Eurolega. E ci piace pensare che proponendo un prodotto di alta qualità anche chi non lo ha mai seguito prima si possa avvicinare".
Le offerte. Sky punta sul basket e rilancia con un’offerta sempre più ricca e completa, che fa diventare questo sport il terzo pilastro della programmazione sportiva, dopo calcio e motori. Un impegno guidato dall’ “amore per lo sport” e dalla volontà di raccontare ogni giorno, con passione, gli eventi sportivi. Dal basket italiano, con il ritorno della Serie A Beko, ai più grandi campionati europei (Eurolega e Eurocup) e americani (NBA e NCAA). Un match al giorno, da tutto il mondo, per un totale di 1.000 ore live di basket. Per il Campionato Serie A Beko in diretta esclusiva 2 incontri di ogni giornata di Regular Season e fino a 10 incontri dei quarti di finale per le prossime due stagioni (2015-16 e 2016-2017). In diretta anche tutte le gare delle due semifinali e l’intera fase finale (al meglio delle sette partite). In totale, fino a 90 match in onda a stagione. I due appuntamenti sono la domenica alle 12 e il lunedì alle 20.45. Canali di riferimento Sky Sport 1 HD e Sky Sport 2 HD.
E su Sky anche le partite della Dinamo Banco di Sardegna Sassari, in campionato (su Sky Sport HD) e in Eurolega (su Fox Sports HD). Venerdì prossimo, 13 novembre, sarà possibile seguire il club sassarese in Eurolega, impegnato in casa contro i tedeschi del Brose Baskets Bamberg. Diretta esclusiva dalle 20.30 su Fox Sports HD (canale 204 di Sky), con la telecronaca di Geri De Rosa e il commento di Andrea Meneghin. Pre e post partita con Claudia Angiolini e Pietro Colnago.
Lunedì 16 novembre sarà la volta del Campionato, con la sfida di Bologna contro la Obiettivo Lavoro. Diretta esclusiva alle ore 20.45 (pre partita dalle 20.30), con la telecronaca di Geri De Rosa e il commento di Matteo Soragna.
Su Sky la grande novità di “Basket Room”, il primo talk show sul basket, partito il 2 novembre scorso, condotto da Alessandro Mamoli. In studio, ospite fisso Flavio Tranquillo. Con loro, i volti del basket Sky e altri personaggi legati al mondo della palla a spicchi. “Basket Room” è in onda ogni lunedì al termine del Monday Night di Serie A. Oltre alla Serie A, Sky ha acquisito in esclusiva assoluta i diritti di trasmissione di altri due prestigiosi eventi della pallacanestro italiana: la Beko Supercoppa, che ha aperto ufficialmente la stagione a Torino a fine settembre e confermata anche per il 2016, e l’All Star Game, la grande festa del basket italiano in programma il 10 gennaio 2016 a Trento.
Incontro con il settore giovanile. Dopo la conferenza la compagine si è spostata sul parquet del PalaSerradimigni dove gli Aquilotti biancoblu e gli atleti dell’under 14 della Dinamo si sono confrontati con i giganti della prima squadra. Marquez Haynes, Francesco Pellegrino, Brent Petway, Lorenzo D’Ercole, Christian Eyenga e Matteo Formenti hanno capitanato le squadre dei mini cestisti, giocando con i bambini sul campo e mettendosi in gioco. Sul cubo le immagini esclusive del backstage del promo di serie A e le clip delle partite della Dinamo di questo inizio di stagione. Un fiume di autografi e selfie per i giganti che si sono prestati con pazienza alle richieste dei piccoli atleti.
Sassari, 11 novembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna